imbonimento
        
            
                s. m. l'imbonire, l'imbonirsi e i loro risultati.
            
            
                1882
[DELIN e GRADIT 1912 (A. Frizzi)]
            
            
            
                
- Paolo VALERA, 
Alla conquista del pane, 1882: "L'illustre medico, finita la parlata, senza asciugarsi la fronte, mentre io stordisco col rullo, incartocciata e vende alle mani ansiose i suoi specifici infallibili. Si faceva questo crudele imbonimento cinque o sei o sette volte al giorno".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 14/09/2020