impaginazione

s. f. l'impaginare.
1832 [DELIN e GRADIT 1895]
- Giovanni Gherardini, Voci e maniere di dire italiane additate a' futuri vocabolaristi, vol. II, Milano, G. Bianchi e comp., 1840, p. 775, s. v. Andare: "Dopo questo paragr(afo) si raddrizzi l'ordine alfabetico de' seguenti, i quali nella impaginazione si sono alquanto scompigliati". Cfr. Monaldi 2012.
- Edmondo DE AMICIS, Fra scuola e casa, Milano, Fratelli Treves, 1892, § Un poeta sconosciuto, p. 306: "Figurarsi, poi, che c'era stampato il sonetto del Prati con una terzina sola, e che il gobbo briaco aveva fatto nella terza pagina tali sbagli d'impaginazione, che bisognava andar cercando qua e là le membra sparse degli articoli come fanno i ragazzi coi piccoli cubi dipinti per ricomporre il quadro nella scatoletta".
---
Scheda di redazione - UniUPO - 21/10/2025