imputrescibile
        
            
                agg. che non può imputridire.
            
            
                1616
[GRADIT 1869]
            
            
            
                
- Vincenzo Ferrini, 
Alfabeto essemplare, Venetia, P. Dusinello, 1616, p. 106: "Come l'Arca del testamento era di legno imputrescibile, e tutta dentro, e di fuori coperta d'oro".                
             
             
        
            Cfr. A. Monaldi, Mille retrodatazioni, Roma, Bonacci, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 18/03/2020