inattendibilità
        
            
                s. f. l'essere inattendibile.
            
            
                1799
[DELIN e GRADITe 1855]
            
            
            
                
- 
Raccolta delle leggi, ed atti del Corpo legislativo della Repubblica Ligure, vol. IV, Genova, G. Franchelli, 1799, pp. 166-167: "è in facolta d'interporne riclamo al Direttorio Esecutivo entro il termine di giorni otto da quello, in cui ha avuta notizia della provvidenza, o condanna, con esprimere nel riclamo il motivo, per cui si crede aggravato sotto pena in difetto d'inattendibilità del riclamo medesimo".                
             
             
        
            Cfr. A. Monaldi, Mille retrodatazioni, Roma, Bonacci, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 26/12/2021