ingresso
        
            
                s. m. entrata, apertura, accesso, varco per cui si penetra in un altro luogo.
            
            
                1321-37
[DELIN 1869 (TB), GRADITe ca. 1470]
            
            
            
                
- Accurso di Cremona, 
Libru di Valeriu Maximu translatatu in vulgar messinisi, 1321-37 (sic.): "quandu per li citadini servati se divi dari curuna di la quali li postes [occulti ingressi per deretu] di la stritta casa triumphanu per sem[p]iterna gloria".                
             
            
                
- 
Bibbia volgare, sec. XIV-XV (tosc.): "E stette Ieremia nell'ingresso della carcere insino al dì che fu presa Ierusalem...".                
             
             
        
            
                Vai alla voce del TLIO 
            
        
            
                ---
                Scheda di redazione - TLIO - 28/12/2021