intimidatorio
        
            
                agg. che tende a intimidire.
            
            
                1842
[DELIN 1914-15, GRADIT 1915]
            
            
            
                
- V. Pasini, 
in "Annali universali di statistica, economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio", vol. LXXIV, Milano, Società degli editori degli Annali universali delle scienze e dell'industria, 1842, p. 126: "io veggo che tutti sono concordi nel ritenere che l'effetto intimidatorio sia maggiore colla segregazione materiale".                
             
             
        
            Cfr. A. Monaldi, Mille retrodatazioni, Roma, Bonacci, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 24/08/2020