jacquerie
        
            
                s. f. (vc. fr., stor.) sollevazione di classe operaia contadina.
            
            
                1892
[GRADITe 1895]
            
            
            
                
- 
"Il popolo marchigiano", a. I, n. 1, 8 ottobre 1892, p. 1: "[a seguito di riforme elettorali] Chi, dalla strapotenza che andava ad acquistar la massa meno intelligente, vaticinĂ² una possibile jacquerie di rurali, i quali, supposti proni al clero, avrebbero dato una risultante conservatrice".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 23/11/2021