là per là
        
            
                loc. avv. subito, sul momento.
            
            
                1893
[DELIN 1909 (G. Pascoli)]
            
            
            
                
- Marco PRAGA, 
La biondina, 1893, parte IV: "D'altra parte, come prevedere tutto, come pensare a tutto, là per là, in quegli orribili istanti, dopo la rivelazione dell'infamia di lei e della propria sventura?".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 29/06/2020