ladrescamente
        
            
                avv. in modo ladresco.
            
            
                1882
[GRADIT 1987]
            
            
            
                
- Paolo VALERA, 
Alla conquista del pane, 1882: "mi risvegliavo con un urlo. Dio santissimo! Ma chi era? Piangete! Qualcuno mi aveva ladrescamente violentato. So d'aver vociato, d'aver pianto, d'aver chiamato in soccorso Gesù e la Madonna e la mia povera mamma".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 29/06/2020