lampadina
        
            
                s. f. bulbo di vetro contenente un filamento metallico che emana luce al passaggio di corrente elettrica.
            
            
                1915
[DELIN e GRADITe 1918 (Panzini)]
            
            
            
                
- Alberto Airoldi, 
Malattie del faringe e del laringe, Milano - Parigi, Officine grafiche D. Coen & C., 1915, p. 10: "Vi sono anche specchi muniti alle loro estremità di piccole lampadine, mediante i quali è possibile di praticare l'esame direttamente anche in porzioni profonde del faringe".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 26/11/2021