lampadion
        
            
                s. m. inv. (vc. gr., stor.) nell’antica Grecia, acconciatura femminile caratterizzata da una grande ciocca di capelli raccolta sulla nuca e sulla fronte in modo da ricordare una fiaccola.
            
            
                1940
[GRADITe 1957]
            
            
            
                
- 
«Bullettino della Commissione
archeologica comunale di Roma», LXVII, 1940, p. 151: "Pettinata nella caratteristica
acconciatura a lampadion, nota nella scultura e nei vasi dipinti
della seconda metà del secolo quinto".                
             
             
        
            Cfr. M. Caputo, Grecismi non adattati (lettere A-L), in "AVSI", vol. II, 2019, pp. 120-121. 
        
        
            
                Vedi il collegamento esterno 
            
        
            
                ---
                AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 26/11/2021