libro
        
            
                s. m., in genere al pl. (tecn., tess.) morse che tengono ferme le fibre da pettinare.
            
            
                1924
            
            
            
                
- Cesare Saldini, 
Le fibre tessili: la filatura in generale, la filatura delle varie fibre in particolare, tessitura, il finimento dei tessuti, Bologna, Zanichelli, 1924, p. 51: "La manella da pettinare era tenuta da libri o morse e le fibre si trovavano pendenti fra i due sistemi di sbarrette-pettini".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 02/09/2020