lisciviatrice
        
            
                s. f. (tecn.) macchina per fare il bucato.
            
            
                1926
[DELIN 1942 (Migliorini), GRADITe 1943]
            
            
            
                
- Touring Club Italiano, 
Manuale della industria alberghiera, II ed. interamente riveduta, con numerose aggiunte ed un nuovo capitolo su L'albergo navigante, Milano, TCI, 1926, pp. 308-310: "Nella lisciviatrice la biancheria, dopo che sia stata tolta dalle apposite vasche di macero, subisce la prima lavatura e cioè la sgrassatura".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 16/11/2020