macrocefalia
        
            
                s. f. eccessivo sviluppo del cranio.
            
            
                1802
[DELIN 1851-1860, GRADIT 1918]
            
            
            
                
- V. Malacarne, 
in Società italiana delle scienze detta dei quaranta, "Memorie di matematica e fisica della Società italiana", tomo IX, 1802, p. 67: "Noi pertanto a dilucidazion del nostro assunto sceglierem soltanto quella mostruosità, che non posson far a meno di render il parto difficile, quali sono la Macrocefialia, e la Microcefalia, secondo ch'è mostruosamente grosso, o picciolo il capo del feto, che sta per nascere".                
             
             
        
            Cfr. A. Monaldi, Mille retrodatazioni, Roma, Bonacci, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 24/03/2020