macropsia
        
            
                s. f. difetto della vista per cui gli oggetti vengono percepiti di dimensioni superiori a quelle reali.
            
            
                1856
[DELIN e GRADIT 1895]
            
            
            
                
- A. Quaglino, 
in "Gazzetta Medica italiana - Lombardia", serie IV-tomo I, Milano, G. Chiusi, n. 30, 28.07.1856, p. 284: "Quando la vista si offusca verso il crepuscolo vede anche li oggetti molto più grandi di quello che sono in realtà (macropsia)".                
             
             
        
            Cfr. A. Monaldi, Mille retrodatazioni, Roma, Bonacci, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 24/03/2020