malamovida

(o mala-movida) s. f. inv. complesso di fenomeni negativi che possono verificarsi nelle aree urbane in cui si concentrano le attività della vita notturna, tra i quali rientrano condotte illecite o moleste nei confronti di residenti ed esercenti della zona.
2013 [DO-2022 2013]
- Vera Schiavazzi, La malamovida di San Salvario e la quiete perduta, in "la Repubblica", sez. Torino, 16 aprile 2014, p. 6: "Come ogni estate si ritorna a parlare di movida, o forse è meglio chiamarla malamovida".
Neologismi datati dal 2000 in poi in DO–2022 (lettere M–Q), di Concetta Belculfinè in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 47.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 07/08/2025