malvertising

s. m. inv. virus informatico diffuso tramite annunci pubblicitari online.
2010 [DO-2022 2011]
- "la Repubblica", sez. Affari e Finanza, 22 febbraio 2010, p. 34: "particolarmente efficace sembra, purtroppo, essere la pratica del cosiddetto malvertising (da malicious advertising), che consiste nel pubblicare annunci malevoli su pagine web del tutto attendibili".
Cfr. C. Belculfinè, Neologismi datati dal 2000 in poi in DO-2022 (lettere M–Q), in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 47.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 07/08/2025