mandare l'ultimo fiato
        
            
                loc. verb. morire.
            
            
                1882
[DELIN 1891 (Petrocchi)]
            
            
            
                
- Renato FUCINI, 
Le veglie di Neri, 1882, Sereno e nuvolo: "Graziano macellaro, che fu il primo a correre gridando e scotendo all'aria la mannaia delle vitelle, quasi inciampò nel corpo di Pierone, che disteso attraverso alla strada mandava l'ultimo fiato".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 03/07/2020