manovratore
        
            
                s. m. (ferr.) nelle stazioni ferroviarie, addetto alla composizione e scomposizione dei treni.
            
            
                1936
[DELIN 1957 (Dizionario enciclopedico italiano)]
            
            
            
                
- Istat, 
VIII Censimento generale della popolazione, 21 aprile 1936-XIV. Prontuario alfabetico delle professioni con l'indicazione dell'esatta risposta da darsi alle colonne 12 e 13 del foglio di famiglia, Empoli, Casa editrice Arti grafiche dei Comuni - Ditta Caparrini & C., 1936, p. 90: "Manovratore FF. SS., operaio, FF. SS.".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 16/11/2020