mass media
        
            
                s. m. pl. (vc. ingl.) il complesso degli organi di stampa e dei mezzi d'informazione audiovisivi che consentono la rapida diffusione di notizie e messaggi a un pubblico di massa.
            
            
                1961
[GRADITe 1967]
            
            
            
                
- Giorgio Manganelli, 
in "Illustrazione Italiana", settembre 1961, p. 82: "La società contemporanea manca di strutture ideali [...] per cui attingono un patologico prestigio gli infimi miti proposti dai mass media".                
             
             
        
            Cfr. P. D'Achille, Parole nuove e datate. Studi su neologismi, forestierismi, dialettismi, Firenze, Cesati Editore, 2012. Il volume analizza e retrodata termini dell'italiano contemporaneo, attraverso il recupero di periodici d'annata, volumi e articoli della lessicografia recente.
        
            
                ---
                Paolo D'Achille - UniRoma3 e Accademia della Crusca - 02/04/2023