matzàh

s. f. inv. pane azzimo, tipico della cucina ebraica, impastato e subito infornato per impedire la fermentazione, consumato soprattutto nel periodo pasquale, come simbolo della liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù egiziana.
1983 [DO-2022 2001]
Cfr. C. Belculfinè, Neologismi datati dal 2000 in poi in DO-2022 (lettere M–Q), in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 48.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 08/08/2025