melanismo
        
            
                s. m. (zool.) eccesso di pigmentazione che accentua al massimo il colorito bruno del rivestimento degli animali.
            
            
                1850
[DEI 1865, DELIN e GRADITe av. 1871 (P. Savi)]
            
            
            
                
- Paolo Lanfossi, 
Sovra l'albinismo e melanismo di una varietà della Loxia curvirostra e di una Fringilla cisalpina e sull'Emberiza rustica Pallas, che devesi annoverare anch'essa come specie propria all'ornitologia lombarda, in "Giornale dell'Imperial Regio Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti", vol. II, 1850, pp. 111-113.                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 25/02/2021