meta-tag

(metatag) s. m. inv. (o pl. meta tags) metadato HTML che descrive sinteticamente il contenuto di una pagina web ai fini del suo posizionamento nei motori di ricerca.
1999 [DO-2022 2000]
- Parole chiave e sistemi per spacciare on line, in "la Repubblica", sez. Cro- naca, 23 marzo 1999, p. 33: "I nigeriani utilizzano vari sistemi per vendere e comprare droga 'navigando' in Rete. Il più comune è quello di inserire i messaggi sotto le foto. Oppure usano i 'metatag', i codici che si mettono nelle pagine di Internet e che vengono rilevati solo dai motori di ricerca".
Cfr. C. Belculfinè, Neologismi datati dal 2000 in poi in DO-2022 (lettere M–Q), in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 50.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 10/08/2025