mettere in rilievo
        
            
                loc. verb. segnalare all'attenzione, sottolineare.
            
            
                1878
[DELIN 1905 (Panzini)]
            
            
            
                
- Edmondo DE AMICIS, 
Costantinopoli, 1878, Le Turche: "una favorita innamorata, che aspetta il suo signore nella stanza più segreta dell'arem, non più vestita che della zuavina e dei calzoncini, che mettono in rilievo tutte le grazie del suo corpo flessibile".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 03/07/2020