miocene
        
            
                s. m. (geol.) spec. con iniziale maiuscola, quarto periodo dell'era cenozoica.
            
            
                1871
[DELIN 1873 (Stoppani), GRADITe av. 1878]
            
            
            
                
- Max Müller [trad. it. G. Nerucci], 
Nuove letture sopra la scienza del linguaggio [...], tradotte in italiano [...] per cura di Gherardo Nerucci, Milano, Treves, 1871, p. 289: "La istessa difficoltĂ  si rinvenne nella Geologia, e permise a Sir Carlo Lyell la invenzione di questi nomi pieghevoli eocene, miocene, e pliocene, nomi, che indicano un semplice albeggiare, una minoritĂ , o una maggioritĂ  di nuove formazioni,  ma non disegnano una solida e sentita linea, che tagli reciso uno strato da un altro".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 17/11/2020