- 
Raccolta degli atti del Governo e delle disposizioni generali emanate dalla diverse autorità in oggetti sì amministrativi che giudiziarj, vol. II, Milano, dall'Imp. Regia Stamperia, 1830, p. 163: "le monete d'oro o d'argento sino a inclusivi fiorini 20, o le cedole involte nella carta spiegata sub n. 2 sono da racchiudere nell'apposita coperta munita d'indirizzo, e questa dev'essere suggellata in presenza del mittente".                
             
            
                
- Francesco Gandini, 
Viaggi in Italia, vol. III, Cremona, presso Luigi De Micheli, 1833, p. XXIX: "potrĂ  l'Impiegato domandare il risarcimento al destinatario prima di verificare la consegna dell'articolo, oppure rivolgersi a tal fine al mittente stesso".                
             
             
        
            Cfr. Mario Piotti, Retrodatazioni di viaggio, in "Italiano LinguaDue", vol. V, n. 1, 2013, pp. 207- 242. 
        
        
                ---
                Scheda di redazione - Firenze, Liceo Machiavelli - 31/12/2021
            
                supervisore Francesca Cialdini - UniFI