neuromarketing
s. m. inv. complesso delle tecniche di marketing che sfruttano le scoperte e le metodologie delle neuroscienze per individuare le forme di comunicazione più efficaci a influire sui processi decisionali del consumatore.
2003
[DO-2022 2003]
- Alessandra Retico,
Ognuno ha in sé un consumatore.
Il neuromarketing lo va a scovare, in "Repubblica.it", sez. Scienza
e Tecnologia, 10 novembre 2003: "Ecco cos’è in breve e con inevitabile approssimazione il neuromarketing, disciplina scientifica che da qualche tempo, e con più vigore di recente, sta sostituendo nelle tecniche delle grandi aziende i vecchi sondaggi e focus group per individuare il prodotto e la campagna pubblicitaria che vende di più".
Cfr. C. Belculfinè, Neologismi datati dal 2000 in poi in DO–2022 (lettere M–Q), di Concetta in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 56.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 14/08/2025