neuroprotesi
        
            
                s. f. inv. (med.) dispositivo in grado di attivare specifiche funzioni del sistema nervoso mediante stimolazione elettrica.
            
            
                1986
[Zingarelli17 2001]
            
            
            
                
- 
"L'Europeo", vol. XLII/3, 1986, p. 75 (visualizzazione ritaglio in Google Ricerca Libri): "Sempre nel laboratorio di Johnson e di Jacobsen (e in quello del dottor Donald Olsen, che incontreremo più avanti) si lavora anche alle neuroprotesi, per i paralizzati alle gambe".                
             
             
        
            Cfr. F. Mercuri, Neologismi datati dal 2000 in poi in Z–2016 (M–Z), in "AVSI", vol. I, 2018, pp. 254-255.
        
        
            
                Vedi il collegamento esterno 
            
        
            
                ---
                AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 24/02/2023