non-binary

1 loc. agg. inv. che non si identifica in unico genere (maschile o femminile).
2017 [DO-2022 2020]
- Silvia Bizio, Gender, in "la Repubblica", sez. Spettacoli, 17 gennaio 2017, p. 44: "Seduti a fianco della Couric, al tavolo del convegno, c’è un nutrito gruppo di persone, attiviste transgender, o 'transgender non binary' che non si identificano con generi sessuali precisi".
Cfr. C. Belculfinè, Neologismi datati dal 2000 in poi in DO-2022 (lettere M–Q), di Concetta Belculfinè in "AVSI", vol. VI, 2023, pp. 56-57.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 18/08/2025
2 loc. s. m. e f. inv. chi non si identifica in unico genere (maschile o femminile).
2020 [DO-2022 2020]
- Vittorio Lingiardi, Guido Giovanardi, Le identità non-binarie degli adolescenti, in "Il Sole 24 Ore", 9 dicembre 2022: "Non–binary, genderqueer, agender, no gender, genderfluid. Le identità che vanno oltre il maschile e il femminile".
Cfr. C. Belculfinè, Neologismi datati dal 2000 in poi in DO-2022 (lettere M–Q), in "AVSI", vol. VI, 2023, pp. 56-57.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 18/08/2025