nuova sinistra
        
            
                loc. s. f. (polit.) insieme dei gruppi e dei movimenti di sinistra radicale sviluppatisi nel corso degli anni '60, in Italia come in altri Paesi occidentali.
            
            
                1968
[Cortelazzo-Cardinale 1973]
            
            
            
                
- 
"La Stampa", 21 maggio 1968, p. 3: "Nella nuova sinistra noi non siamo così logici".                
             
             
        
            Cfr. Paolo Zolli, Recensione a M. Cortelazzo, U. Cardinale, Dizionario di parole nuove, in "Studi linguistici italiani", vol. XV, fasc. II, 1989 (cit. in D'Achille 2012: 62).
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 18/12/2019