nuovo del mestiere
        
            
                loc. agg. novizio, novellino.
            
            
                1912
[DELIN 1965 (Garzanti)]
            
            
            
                
- VAMBA (Luigi BERTELLI), 
Il Giornalino di Gian Burrasca, 1912, 1° febbraio: "ora [...] che ho per le mani questo sguattero, che è nuovo del mestiere, mi diverto un mondo a dargliene ad intendere delle cotte e delle crude".                
             
             
        
            Cfr. Gianluca Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 10/12/2021