Relazione delle risultanze processuali nella romana di ripristinazione di società segreta, e di promossa insurrezione
Nella fonte del 1845 la parola opportunismo è refuso (da correggere in opportunissimo), ma il suo essere passato inosservato al revisore, in un passo in cui si parla di comportamenti opportunistici della stampa giornalistica, può essere comunque una prova della circolazione del termine. [Ludovica Maconi]. Cfr. Franz Rainer, L’Italia, patria di "opportunismo", ma non dell’opportunismo, consulenza linguistica di Crusca del 1° agosto 2025, che offre una testimonianza certa del 1853.