paleontologico
        
            
                agg. (scient.) relativo alla paleontologia.
            
            
                1836
[DELIN e GRADITe 1857 (A. Stoppani)]
            
            
            
                
- 
"Indicatore, ossia Raccolta periodica di scelti articoli", V serie, tomo III, Milano, Pirotta e C., 1836, p. 445: "Le roccie che danno più scolpito esempio di questo bellissimo fenomeno paleontologico sono, al dire di Ehrenberg, i tripoli di Bilin in Boemia, di Santa-Fiora in Toscana e d'altri luoghi dell'Isola di Francia".                
             
             
        
            Cfr. A. Monaldi, Mille retrodatazioni, Roma, Bonacci, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 03/01/2022