parlamentarizzazione
        
            
                s. f. (polit.) attribuzione al parlamento del potere decisionale in tema di risoluzione.
            
            
                1955
[GRADIT sec. XX, GRADITe 1993 (in "Corriere della Sera")]
            
            
            
                
- Albert Junker, 
Wachstum und Wandlungen im neuesten italienischen Wortschatz, Erlangen, Universitätsbund, 1955, p. 94.                
             
             
        
            Cfr. P. D'Achille, Parole nuove e datate. Studi su neologismi, forestierismi, dialettismi, Firenze, Cesati Editore, 2012. Il volume analizza e retrodata termini dell'italiano contemporaneo, attraverso il recupero di periodici d'annata, volumi e articoli della lessicografia recente.
        
            
                ---
                Paolo D'Achille - UniRoma3 e Accademia della Crusca - 09/02/2023