pasticca
        
            
                s. f. (gerg.) droga sintetica.
            
            
                1976
[Cortelazzo-Cardinale 1979]
            
            
            
                
- Marisa Rusconi, Guido Blumir, 
La droga e il sistema. Cento drogati si raccontano. La nuova repressione, nuova ed. aggiornata, Milano, Feltrinelli, 1976, p. 121 n. 1: "pasticche: tutti gli psicofarmaci che presi per bocca, da soli, o in associazione tra loro o con l'alcool, provocano degli 'effetti'. In dosi basse o in dosi alte ('le bombe')".                
             
             
        
            Cfr. P. D'Achille, Parole nuove e datate. Studi su neologismi, forestierismi, dialettismi, Firenze, Cesati Editore, 2012. Il volume analizza e retrodata termini dell'italiano contemporaneo, attraverso il recupero di periodici d'annata, volumi e articoli della lessicografia recente.
        
            
                ---
                Paolo D'Achille - UniRoma3 e Accademia della Crusca - 02/04/2023