pensiero debole
        
            
                loc. s. m. (filos.) tendenza filosofica del secondo Novecento che accentua il carattere problematico e relativo di ogni conoscenza.
            
            
                1983
[GRADITe 1983]
            
            
            
                
- Gianni Vattimo, Pier Aldo Rovatti (a cura di), 
Il pensiero debole, Milano, Feltrinelli, 1983.                
             
             
        
            Cfr. P. D'Achille, Parole nuove e datate. Studi su neologismi, forestierismi, dialettismi, Firenze, Cesati Editore, 2012. Il volume analizza e retrodata termini dell'italiano contemporaneo, attraverso il recupero di periodici d'annata, volumi e articoli della lessicografia recente.
        
            
                ---
                Paolo D'Achille - UniRoma3 e Accademia della Crusca - 02/04/2023