petricore
s. m. odore che si percepisce al cadere della pioggia sulla terra asciutta, in particolare dopo periodi di siccità prolungata.
2013
[DO-2022 2013]
- Pia Pera,
Un sublime cinguettio, in "Il Sole 24 Ore", 13 gennaio 2013: "Non c’è nulla come il petricore, l’aroma
sprigionato quando, dopo una lunga siccità, argilla e terra vengono bagnate da una pioggia a lungo attesa, per apprendere in un lampo l’essenza di quanto ci circonda".
Cfr. C. Belculfinè, Neologismi datati dal 2000 in poi in DO-2022 (lettere M–Q), in "AVSI", vol. VI, 2023, p. 60.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 19/08/2025