portaritratti
        
            
                s. m. piccola cornice o custodia, di dimensioni e forme diverse, da appoggiare su un mobile o appendere al muro per esporre fotografie o ritratti.
            
            
                1883
[DELIN e GRADIT 1891 (Petrocchi)]
            
            
            
                
- Matilde SERAO, 
Fantasia, 1883, parte II: "Passava il fazzoletto sul portaritratti di acciaio niellato, a porticine, chiuso ermeticamente, perché non si vedesse mai quale ritratto vi fosse nascosto".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 04/07/2020