professione
        
            
                s. f. dichiarazione o manifestazione pubblica di una credenza, di un principio, tale da impegnare moralmente a una condotta coerente.
            
            
                1302-08
[GRADITe av. 1321]
            
            
            
                
- Bartolomeo da San Concordio, 
Ammaestramenti degli antichi latini e toscani, 1302-08 (pis.>fior.): "Priegoti che tu ti pensi d' esser monaco e non medico, e che non sarai giudicato della tua compressione, ma della tua professione e opera.                
             
            
                
- DANTE Alighieri, 
Commedia, Par., c. 24.51, av. 1321 (fior.): "così m'armava io d'ogne ragione / [[...]], per esser presto / a tal querente e a tal professione".                
             
             
        
            
                Vai alla voce del TLIO 
            
        
            
                ---
                Scheda di redazione - TLIO - 06/12/2022