MESSAGGIO DI TESTO!
ArchiDATA
Progetto
Autori
Bibliografia
Laboratorio
Periodicità
ISSN 2532-7429
Firenze, Accademia della Crusca
via di Castello, 46 - CAP 50141
proiettività
s. f.
corrispondenza biunivoca tra gli elementi di due forme geometriche, che conserva i birapporti delle quaterne di elementi corrispondenti.
1899
[GRADIT 1938]
- Domenico Montesano,
La superficie romana di Steiner
, in "Rendiconto dell'Accademia delle scienze fisiche e matematiche", s. III, vol. V, a. XXXVIII,
1899
, p. 90.
La superficie romana di Steiner
- Federigo Enriques,
Lezioni sulla teoria geometrica delle equazioni e delle funzioni algebriche
, vol. I, Bologna, Zanichelli,
1915
, dall'indice: "
Le involuzioni e i gruppi finiti di
proiettivitÃ
sulla retta
".
---
Silvia Litterio - UniSI - 06/12/2018