questione della lingua
        
            
                loc. s. f. (ling.) il problema della lingua italiana, nella sua storia, nella sua diffusione e nella sua difesa.
            
            
                1926
[GRADITe]
            
            
            
                
- Margherita G. Sarfatti, 
Dux, Milano, Mondadori, 1926, p. 120 (a proposito dell'atteggiamento di Mussolini nei confronti del problema dei rapporti fra le minoranze linguistiche ladine e il tedesco): "Intollerante di qualsiasi transazione, questo socialista [il Mussolini], quando si tratta della questione della lingua".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002, s.v.: il GRADIT afferma che è una questione sorta in Italia sin dalla metà del Cinquecento; forse sarà locuzione antica, ma segnaliamo Sarfatti 1926.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 29/10/2020