quo warranto

loc. s. m. inv. (vc. lat.) (dir.) nell’ordinamento giudiziario inglese, mandato per il quale una persona o una corporazione è chiamata dinanzi al giudice, affinché dimostri la legittimità dei titoli in base ai quali essa detiene o rivendica un ufficio o una franchigia appartenente di diritto alla corona.
1847 [GRADITe (s.d.)]
Cfr. A. Simone, Latinismi non adattati di ambito giuridico, in "AVSI", vol. II, 2019, p. 74.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 30/06/2025