reagente
        
            
                p. pres., agg. (chim.) che reagisce.
            
            
                1824
[DELIN 1827 (P. Galluppi), "riagente", GRADITe]
            
            
            
                
- Melchiorre Gioia, 
Esercizio logico sugli errori d'ideologia e zoologia ossia Arte di trar profitto dai cattivi libri, Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, maggio 1824, p. 13: "Tutti i fenomeni vitali sono il risultato di due forze ugualmente necessarie, esterna ed agente l'una, interna e reagente l'altra".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 27/11/2020