redemptus ab hostibus
loc. s. m. inv. (vc. lat.) (dir.) cittadino romano riscattato dalla prigionia di guerra grazie all’intervento di un concittadino.
1905
[GRADITe (s.d.)]
- Muzio Pampaloni,
Persone in "causa mancipii" nel diritto romano giustinianeo, in "Bullettino dell'Istituto di diritto romano", a. XVII, fasc. I-III, 1905, p. 126: "Si suol dire comunemente [...] che il redemptus ab hostibus rimane vincolato, durante il tempo accennato, da un pegno o da una specie di pegno."
Cfr. A. Simone, Latinismi non adattati di ambito giuridico, in "AVSI", vol. II, 2019, pp. 75-76 [retrodatazione al 1904 non valida].
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 03/07/2025