repubblica letteraria
        
            
                loc. s. f. il mondo dei letterati.
            
            
                1787
[GRADITe "repubblica delle lettere"]
            
            
            
                
- Lorenzo Hervás y Panduro, 
Saggio pratico delle lingue con prolegomeni, e una raccolta di orazioni dominicali in più di trecento lingue, e dialetti, in cui si dimostra l'infusione del primo idioma dell'uman genere, e la confusione delle lingue in esso poi succeduta [...],  Cesena, per Gregorio Biasini all'Insegna di Pallade, 1787, pp. 54-55: "Il chiarissimo Mons. Stefano Borgia, alla repubblica letteraria ben noto per le due dotte produzioni, e per le raccolte di antichità di primo ordine".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 09/01/2022