ripassatura
        
            
                s. f. (tess.) nella lavorazione delle fibre, il controllo delle lavorazioni precedenti.
            
            
                1924
[GRADIT sec. XX, GRADITe 1977]
            
            
            
                
- Cesare Saldini, 
Le fibre tessili: la filatura in generale, la filatura delle varie fibre in particolare, tessitura, il finimento dei tessuti, Bologna, Zanichelli, 1924, p. 366: "Ripassatura. È un' operazione che si compie quando si lavorano delle sete orientali per correggere i difetti dei fili della greggia d'impostazione"; p. 543: "Il lavoro di apprettatura si inizia colla ripassatura dei tessuti, allo scopo di togliere nodi, bottoni di fibre, difetti di tessitura, operazione questa che può essere fatta a mano ed anche meccanicamente".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 13/01/2021