sacramentum

s. m. inv. (vc. lat.) (dir.) giuramento assertorio con cui venivano risolte alcune controversie processuali, in cui chi giurava consacrava la propria persona al giudizio divino in caso di falso.
1856 [GRADITe (s.d.)]
Cfr. A. Simone, Latinismi non adattati di ambito giuridico, in "AVSI", vol. II, 2019, pp. 80-81.
Vedi il collegamento esterno
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 01/07/2025