sala stampa
        
            
                loc. s. f. (cfr. ingl. press-room) locale in cui i giornalisti scrivono e trasmettono al giornale i propri servizi, allestito nelle sedi di certe istituzioni pubbliche o in occasione di manifestazioni.
            
            
                1934
[DELIN e GRADITe 1956]
            
            
            
                
- Alberto Giannini, 
Le memorie di un fesso. Parla Gennarino "fuoriuscito" con l'amaro in bocca. L'anteguerra, la guerra, l'esilio, Levallois-Perret, A. Giannini, 1934, p. 64: "Senza perdere tempo, mandò in "botticella" un segretario di gabinetto alla Sala Stampa".                
             
             
        
            Cfr. Sanzio Balducci, Retrodatazioni lessicali italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002, s.v.: la botticella, in romanesco, è una carrozza di piazza.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - 11/01/2022