satisdatio

s. f. inv. (vc. lat.) (dir.) stipulatio accompagnata da garanzia personale, in modo tale che il creditore sia in condizione di rivalersi contro il debitore o contro i garanti.
1809 [GRADITe (s.d.)]
Cfr. A. Simone, Latinismi non adattati di ambito giuridico, in "AVSI", vol. II, 2019, pp. 81-82.
---
AVSI - Archivio per il Vocabolario Storico Italiano - 01/07/2025