segone
        
            
                s. m. soprannome canzonatorio dato agli austriaci durante il Risorgimento, con allusione alla  pratica di ungersi i baffi con il sego o di usarlo come condimento".
            
            
                1875
[GRADIT 1877]
            
            
            
                
- Giuseppe FALDELLA, 
Le figurine, 1875: "Essi, i plufferi, i caiserlicchi, i segoni, come si chiamavano allora i nostri amici d'oggidì, sopravvenivano, si avanzavano, bestemmiando".                
             
             
        
            Cfr. G. Biasci, Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi, Roma, Aracne, 2012.
        
            
                ---
                Scheda di redazione - UniUPO - 09/07/2020